Vermentino Blu Sardegna - Cassa da 6 Bottiglie
€32,00
Il Vermentino Blu Sardegna è il vermentino del mare, espressione di un territorio che dal mare acquisisce salinità e freschezza
Descrizione
SCHEDA TECNICA:
ZONA DI PRODUZIONE
Cantina Santa Maria la Palma, Sardegna
VARIETÀ E VINIFICAZIONE
Settecento ettari, situati in una delle zone viticole più apprezzate della Sardegna.
Dolci colline e pianure affacciate sul mare accolgono i Vigneti della Cantina Santa Maria La Palma, in un territorio dalle caratteristiche pedoclimatiche ottimali.
È qui, infatti, che le temperature miti e l’esposizione ai venti che giungono dalla costa hanno creato un’ambiente favorevole alla produzione di Vini di qualità, forte espressione del loro territorio. Nei Vigneti, i Soci della Cantina hanno saputo scegliere fin da subito le colture più idonee alle peculiarità del proprio podere. Oggi conosciamo la storia di ognuna di quelle uve, e sappiamo prendercene cura affinché continuino a produrre i grappoli migliori. Immersa in questo microclima unico, la Cantina ha dato spazio ai vitigni della tradizione sarda, scoprendo ben presto nel Cannonau e nel Vermentino le colture autoctone più importanti per la propria produzione.
Anime complementari della stessa terra, vini apprezzati in tutto il mondo per la forte identità della loro struttura. In questi terreni, la ricca eterogeneità del suolo ha permesso alla Cantina di mettere a dimora altre uve, altrettanto pregiate, come la Monica o il Cagnulari.
Quest’ultimo, per secoli confinato in una zona limitata del nord Sardegna e quasi dimenticato dai coltivatori dell’isola, è stato riscoperto e valorizzato, ritrovando nella qualità dei suoi frutti un prezioso dono della nostra terra.
Oggi, il Cagnulari esprime le sue migliori caratteristiche nei terreni calcarei del territorio di Uri, Usini e Ittiri, a circa 20 km dal mare, e nella Località di Guardia Grande, ai piedi del complesso di Monte Doglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Profumo: Vinoso, equilibrato, ma ben espresso con fresca fragranza che ricorda la mela matura.
Sapore: Asciutto, fresco e leggermente vivace, molto armonico, con un retrogusto di mandorla.
Temperatura di servizio: 10° C – 12° C
Alcool: 13% – 13,5% vol.
ABBINAMENTI
Si sposa a piatti di pesce ed in particolare ai crostacei.
Informazioni aggiuntive
Capacità (l) | |
---|---|
Cassa da | 6 Bottiglie |
Formato | Bottiglia |
Gradazione alcolica (%) | 12 |
Provenienza | Sardegna |
Tipologia | Bianco |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.