Santa Cristina Rossa IGT 2019 - Cassa da 6 Bottiglie
€45,60
Sopra un alto colle della Toscana, non distante da Siena e Perugia, sorge l’antica cittadina di Cortona. Da un lato la
spaziosa pianura, dall’altro la collina e il borgo. Questa è la vista che si gode dalla cantina di Santa Cristina, nata nel
2006 per confermare e rinnovarne la tradizione del suo omonimo vino, ad oltre 70 anni dalla prima annata.
Nel tempo, Santa Cristina è divenuto punto di riferimento per gli esperti di settore, e non solo, grazie ad un impegno
costante per la qualità. La cura da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina, sono state lo stimolo per
continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a vini differenti ma
contraddistinti dallo stesso stile artigianale, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell’uomo.
|| Santa Cristina Rosso affonda le proprie radici nella tradizione e nella quotidianità, un vino capace di esprimere la
tipicità toscana secondo uno stile morbido, avvolgente ed accogliente.
Esaurito
Descrizione
SCHEDA TECNICA:
ZONA DI PRODUZIONE
L’inizio della primavera, tendenzialmente asciutta, ha preceduto una seconda parte di stagione caratterizzata da un
clima fresco, piovoso e capace di rallentare lo sviluppo vegetativo della vite di circa due settimane rispetto alla media.
L’estate è stata generalmente calda con precipitazioni ben distribuite durante il periodo. Le uve, al momento della
raccolta, presentavano un ottimo equilibrio tra zuccheri e acidità un grande potenziale aromatico, grazie all’elevata
escursione termica tra giorno e notte durante le ultime settimane di maturazione.
La vendemmia è avvenuta con una decina di giorni di ritardo rispetto all’annata precedente. La raccolta è iniziata con
il Merlot dalla seconda decade di settembre, è proseguita con il Syrah per concludersi, entro la metà di ottobre, con
Cabernet e Sangiovese.
VARIETÀ E VINIFICAZIONE
Ciascuna varietà è stata vinificata separatamente. Dopo le operazioni di diraspatura e pigiatura soffice, ha avuto
luogo la macerazione, decorsa in circa una settimana in serbatoi di acciaio inox. Durante questa fase, il vino ha
completato la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore ai 25 °C. Una volta terminata la fermentazione
malolattica, conclusa entro l’autunno, è iniziato il periodo di affinamento durato circa 4 mesi. L’imbottigliamento è
avvenuto a partire da maggio 2020.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Santa Cristina 2019 si presenta di un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso mostra piacevoli e intensi aromi
fruttati di ciliegia e floreali di violetta, ben in armonia alle note di vaniglia e caffè. Al palato è morbido, avvolgente e dal
retrogusto fruttato.
ABBINAMENTI
Tra Siena e Perugia, sopra un alto colle della Toscana, troviamo la cittadina di Cortona, circondata da pianure placide e da colline eleganti.
RICONOSCIMENTI
Premi Wine Spectator – Top 10 Elegant Reds 2017 – Santa Cristina IGT 2015
Wine Spectator – 90/100 – Santa Cristina IGT 2016
James Suckling – 90/100 – Santa Cristina IGT 2015
Informazioni aggiuntive
Capacità (l) | |
---|---|
Cassa da | 6 Bottiglie |
Formato | Bottiglia |
Gradazione alcolica (%) | 13 |
Provenienza | Toscana |
Tipologia | Rosso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.