Nero d’Avola Sicilia DOC - Cassa da 6 Bottiglie
€42,60
Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola.
Esaurito
Descrizione
ZONA DI PRODUZIONE
Sambuca di Sicilia, provincia di Agrigento, dove si ottengono Nero d’Avola ricchi,
maturi e strutturati. Richiede terreni poco argillosi ed è sensibile ad eccessiva
siccità ed esposizione al sole. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con
densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro.
VARIETÀ E VINIFICAZIONE
UVE: 100% Nero d’Avola. È una varietà medio – precoce,
matura intorno alla prima settimana di settembre. Raccolta delle uve
a perfetta maturazione aromatica epolifenolica, diraspatura e fermentazione alcolica
con le bucce per 6-8 giornia 22-24°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati,
maturazione per 6mesi in barriques di rovere francese
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino profondo con piacevoli riflessi
violacei.
Profumo: intenso e avvolgente, spiccano le note di ribes,
fragolina di bosco e melograno.
Gusto: morbido e vellutato. Si distingue per le sue
particolari caratteristiche di freschezza e fruttuosità.
ABBINAMENTI
Si accompagna con pizza, risotti, primi piatti di pasta al
forno, carni rosse, agnello e formaggi saporiti. Per la sua piacevole struttura
e intensa aromaticità il Nero d’Avola si abbina in modo ideale ad un piatto
tipico della cucina siciliana, gli spaghetti alla Norma, con melanzane e
ricotta affumicata.
Informazioni aggiuntive
Capacità (l) | |
---|---|
Cassa da | 6 Bottiglie |
Formato | Bottiglia |
Gradazione alcolica (%) | 13 |
Provenienza | Sicilia |
Tipologia | Rosso |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.