Grillo Sicilia DOC - Cassa da 6 Bottiglie
€45,00
Vitigno bianco autoctono siciliano, il Grillo è la varietà a bacca bianca più conosciuta sull’isola e storicamente utilizzata per la produzione del marsala.
Esaurito
Descrizione
ZONA DI PRODUZIONE
Acate, provincia di Ragusa. Predilige terreni prettamente sabbiosi e versanti
assolati. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di
impianto di 4.500 piante per ettaro.
VARIETÀ E VINIFICAZIONE
UVE: 100% Grillo. È una varietà medio – tardiva, matura
intorno alla seconda settimana di settembre. Raccolta delle uve, pigia –
diraspatura e pressatura in totale riparo dall’aria (tecnica di vinificazione
in “riduzione”), decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata
(18°C) per 10 giorni. Maturazione sui lieviti per 5 mesi in acciaio con il
continuo rimescolamento delle fecce fini o nobili, con l’obiettivo di dare
maggiore corposità al vino.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino carico.
Profumo: aroma spiccatamente tropicale con note di mango e
papaia, che si fondono a sentori di gelsomino e fiori bianchi.
Gusto: equilibrato e armonico, con una delicata acidità e
buona persistenza
ABBINAMENTI
Si accompagna con frutti di mare, primi piatti di pasta con
verdure, carni bianche e pesce al forno. La ricchezza e la fragranza aromatica
del grillo ne fanno il vino ideale per accompagnare un piatto come il carpaccio
di vitello con sedano e fragole. Servito a 10-12°C
Informazioni aggiuntive
Capacità (l) | |
---|---|
Cassa da | 6 Bottiglie |
Formato | Bottiglia |
Gradazione alcolica (%) | 13 |
Provenienza | Sicilia |
Tipologia | Bianco |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.