Grappa 903 Barrique

20,15

La Grappa 903  Barrique è un prodotto Bonaventura Maschio, storica distilleria nata a Treviso in Veneto. Ottenuta con vinacce di diverse tipologie di vitigni, distillate separatamente ed unite successivamente attraverso i tagli. Dal profumo fruttato di pesca e albicocca su una trama speziata di fondo, il gusto è vellutato e morbido con una lunga persistenza in chiusura.

Descrizione

Storia:

La storia del Bonaventura Maschio, da cui nasce il Grappa 903 Barrique, comincia a fine Ottocento a Cismon del Grappa fra le rive del Brenta e le cime del Monte Grappa dove la famiglia Maschio coltiva la terra e distilla la grappa con il carro degli alambicchi. Dopo aver viaggiato in Romania ed in Ungheria, i Maschio tornanono in Italia con a seguito il carro con gli alambicchi, un simbolo di appartenenza, il cuore di una ininterrotta tradizione familiare. A due passi dal greto del Piave Antonio Maschio dà il via all’azienda ed è suo nipote Bonaventura a dare nel primo Novecento un’impronta imprenditoriale all’arte della distillazione. L’azienda ha una svolta alla fine degli anni Ottanta sotto la guida di Italo, con la nascita del distillato d’uva Prime Uve. Ogni generazione della  famiglia ha dedicato gran parte della propria vita all’arte della distillazione: sempre con cuore, sentimento, entusiasmo, ma anche rigore, carattere, metodo nella ricerca e nel lavoro, anima e disciplina, curiosità e saggezza. Italo Maschio, è l’amministratore unico. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Parma, ha ricoperto diversi incarichi nelle associazioni di categoria. Sua figlia Anna Maschio, Laurea in Lettere Antiche all’Università di Padova e master in Export Marketing alla Bocconi, entrata giovanissima nell’azienda di famiglia occupandosi della direzione commerciale estero, affianca ora il padre Italo nella gestione dell’azienda, curandone in modo particolare gli aspetti comunicazionali. Il figlio Andrea Maschio, laureato in Gestione delle Imprese Agroalimentari all’Università di Verona, affianca il padre Italo nella gestione aziendale, curandone in modo speciale gli aspetti legati alla produzione e alle numerose attività di sperimentazione.

La terra

Gaiarine una volta era nel cuore della Mitteleuropa, oggi è al centro del Nordest, una delle regioni italiane più interessanti dal punto di vista economico e culturale. I vigneti abitano una terra dolce e generosa tra i fiumi Piave e Tagliamento. Dolci paesaggi che le tele di Cima da Conegliano hanno resi celebri. L’Austria, la Slovenia, Trieste, Venezia, Padova, Verona sono i i vicini di casa ma l’azienda si sente sorella di tutti.

Il metodo per produrre Grappa 903 Barrique

Nella tradizione e nella cultura della distillazione l’emozione è sempre stata una costante irrinunciabile. Vuol dire passione; desiderio di conoscenza e condivisione; emozione che vuol dire soprattutto presenza continua ed attenta, di fronte all’evolversi del gusto. Solo con la nostra emozione, possiamo davvero restituire pienamente ai nostri prodotti tutte le qualità che così bene li caratterizzano. Gesti sapienti, natura incontaminata, desiderio di scoperta, unicità, semplicità. Tutto questo fa parte del nostro mondo, ci rappresenta. E rappresenta soprattutto i nostri distillati, in tutta la loro variegata, unica, emozionale intensità.

Informazioni aggiuntive

Capacità (l)

Formato

Bottiglia

Gradazione alcolica (%)

40

Provenienza

Veneto

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grappa 903 Barrique”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai domande su Grappa 903 Barrique?